
Come fare la barba da hipster?
La barba hipster corrisponde ad una barba estremamente lunga, all’apparenza poco curata, ma capace di porre in evidenza una certa personalità. Per alcuni, sembra come un vero e proprio modo di essere, un’iniezione di stile capace di sorprendere e di lasciare a bocca aperta. Ecco cosa c’è da sapere riguardo ad un accorgimento così particolare, la cui storia parte da molto lontano.
Barba Hipster corta

Le origini della barba hipster
La barba hipster è diventata una moda in tempi recenti, o meglio, è tornata ad esserlo. Infatti, uno stile di questo tipo era già molto diffuso nell’Ottocento negli Stati Uniti, con i pionieri locali che non potevano fare a meno di farsela crescere. Ad ogni modo, simili origini sono state riprese da molti uomini, con lo scopo di contraddistinguersi rispetto al resto della società. Non è un look uscito fuori dal nulla, ma ormai sembra un paradigma irrinunciabile per chi si è appassionato.
Idee sulla barba Hipster
Prima di tutto, bisogna partire dal presupposto. Chi porta la barba hipster non è necessariamente in possesso di una barba molto lunga.
Ogni valutazione viene portata avanti in maniera del tutto personale e molto dipende dalla propria personalità. Ciò che conta è fare in modo che la barba sia poco curata.
I peli devono dare a chi li osserva una sensazione di totale trascuratezza. Ad ogni modo, la realtà è ben diversa rispetto all’apparenza e anche questo look richiede una serie di accorgimenti ben precisi.
In linea di massima, la barba corta sembra addirittura lasciarsi preferire perché non necessita di una cura eccessiva. Inoltre, farla crescere troppo diventa alquanto complicato a causa del prurito e di eventuali sensazioni di bruciore. Tuttavia, chi ha la pazienza di tenerla sotto controllo, può ricevere in cambio una soddisfazione impagabile.

Barba hipster tutorial: come dare forma allo stile personale
Chi vuole avere una barba hipster perfetta può seguire numerosi tutorial presenti in rete. Sono necessari impegno e pazienza per raggiungere un obiettivo del genere. Le prime settimane possono essere rischiose a causa di pruriti e bruciori.
Dopo un periodo di rodaggio, tutto può diventare molto più semplice e soddisfacente. Bisogna comunque agire affinché la propria barba diventi folta e al tempo stesso curata. A tal proposito, è necessario scegliere spazzole di qualità, con setole naturali che sanno dare un certo ordine ai peli. Le creme rendono il volto perfettamente idratato e riducono al minimo eventuali irritazioni.
L’olio da barba favorisce una corretta nutrizione della pelle, mentre shampoo e balsamo facilitano il lavaggio dei vari peli. Con pochi e semplici accorgimenti tecnici, i risultati sono assicurati.
Le conclusioni sulla barba hipster
In conclusione, una barba hipster gestita al meglio può far sentire ogni uomo perfettamente a proprio agio. È sufficiente seguire i consigli citati per ottenere risultati di assoluto rilievo, puntando su un contorno coerente, su un ottimo regolabarba, su una corretta pulizia. Al tempo stesso, non va lasciata in secondo piano l’importanza di alimentarsi al meglio di seguire uno stile di vita all’insegna del movimento fisico. Puoi trovare altri consigli di stile e tutorial per non sbagliare un colpo con le lamette da barba su ilgentiluomo.it.